L’Associazione è apolitica e apartitica ed esclude qualunque fine di lucro. Si propone i seguenti scopi:
- Tenere vivo tra i Soci il culto dell’ideale di Patria, del senso dell’Onore e delle gloriose tradizioni dei Corpi di appartenenza;
- Mantenere alto lo spirito degli ideali e dei Principi e di Croce Rossa e perpetuare come più forte richiamo alle Convenzioni di Ginevra ed allo Statuto della C.R.;
- Tutelare il prestigio dei Militari C.R.I. e delle Infermiere Volontarie, alimentando in essi il sentimento della reciproca solidarietà e rendendo sempre più stretti i rapporti con gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato e con le rispettive Associazioni.
- Aggiornare a livello professionale gli iscritti con attività tecnico-pratiche,
- Svolgere attività operative e promozionali al fine di diffondere tra i giovani gli ideali del Corpo Militare della CRI e del Corpo delle Infermiere Volontarie, favorendone l’arruolamento nei loro ranghi.
Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA) annuncia con orgoglio l’adozione del simbolo floreale “Myosotis” (Non ti scordar di me) da parte del personale militare delle Forze Armate e delle Associazioni affiliate.
Questa iniziativa, promossa dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia (GMOVM) e accolta dallo Stato Maggiore della Difesa, intende onorare la memoria di tutti i Caduti di guerra e delle Missioni Internazionali per la Pace. Il “Myosotis” diventa così un segno distintivo per ricordare con rispetto e riconoscenza coloro che hanno sacrificato la propria vita per la nostra amata Patria.
Il simbolo del “Myosotis” sarà indossato nelle seguenti ricorrenze:
– 2 Novembre: Commemorazione dei Defunti;
– 4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate;
– 11 Novembre: Giornata del Veterano;
– 12 Novembre: Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace.
L’adozione di questo simbolo da parte delle Associazioni d’Arma rappresenta un importante gesto di memoria collettiva, riconosciuto e condiviso a livello nazionale. Come avviene in altre nazioni con il Remembrance Day, anche l’Italia avrà il proprio emblema per commemorare con solennità il sacrificio dei suoi Caduti.
Con questa iniziativa, ASSOARMA invita tutte le Associazioni affiliate e i cittadini italiani a partecipare con orgoglio a questo atto di ricordo e riconoscenza, perché il valore del sacrificio e della dedizione alla Patria non siano mai dimenticati.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la scheda allegata del Ministero della Difesa sulle caratteristiche della spilla raffigurante il “Myosotis”.
Ultimi articoli
Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA) annuncia con orgoglio l’adozione del simbolo floreale …
Le stazioni ferroviarie non sono semplici punti di transito, ma autentiche porte d’ingresso a territori …
“Auguriamo a tutti i Soci dell’Associazione Nazionale Militari CRI in congedo – A.N.M.C.R.I. i nostri …
L’Associazione A.N.M.C.R.I. offre ai propri Soci un’importante opportunità per frequentare Corsi di Laurea Universitari con …
News
Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA) annuncia con orgoglio l’adozione del simbolo floreale …
Le stazioni ferroviarie non sono semplici punti di transito, ma autentiche porte d’ingresso a territori …
“Auguriamo a tutti i Soci dell’Associazione Nazionale Militari CRI in congedo – A.N.M.C.R.I. i nostri …
25 NOVEMBRE Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne L’Assemblea Generale delle Nazioni …
Avvisi
Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA) annuncia con orgoglio l’adozione del simbolo floreale …
Le stazioni ferroviarie non sono semplici punti di transito, ma autentiche porte d’ingresso a territori …
L’Associazione A.N.M.C.R.I. offre ai propri Soci un’importante opportunità per frequentare Corsi di Laurea Universitari con …
Lunedì 7 ottobre 2024, in uno scenario particolarmente accogliente, la Sala Convegni della Parrocchia San …
Comunicati
Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA) annuncia con orgoglio l’adozione del simbolo floreale …
Lunedì 7 ottobre 2024, in uno scenario particolarmente accogliente, la Sala Convegni della Parrocchia San …
Roma – 20 settembre 2024 Aula Magna di Clinica Oculistica della Sapienza Università di Roma …
Durante l’Assemblea Generale dei Soci dell’Associazione Nazionale Militari C.R.I. in congedo è stato siglato un …
Cerimonie Associazione
Lunedì 7 ottobre 2024, in uno scenario particolarmente accogliente, la Sala Convegni della Parrocchia San …
In un’emozionante cerimonia svoltasi nel Comune di Pietrasanta, in piazza Duomo, la comunità ha assistito …
Carissimi Soci, Al fine di garantire una rappresentanza uniforme e distinta durante le manifestazioni e …
Festa nazionale della Repubblica italiana: Il 2 Giugno 2023 si svolgerà la Cerimonia della Parata …
Commemorazioni
Lunedì 7 ottobre 2024, in uno scenario particolarmente accogliente, la Sala Convegni della Parrocchia San …
L’8 maggio è una data che assume un significato particolare per la comunità internazionale: …
Il 3 marzo segna l’80° anniversario della tragica morte di Teresa Gullace, una figura eroica …
Carissimi Soci, Al fine di garantire una rappresentanza uniforme e distinta durante le manifestazioni e …
Iniziative e Convenzioni
L’Associazione A.N.M.C.R.I. offre ai propri Soci un’importante opportunità per frequentare Corsi di Laurea Universitari con …
Lunedì 7 ottobre 2024, in uno scenario particolarmente accogliente, la Sala Convegni della Parrocchia San …
È stata firmata una Convenzione di Collaborazione tra l’Associazione più importante dei Ferrovieri d’Europa AEC …
Durante l’Assemblea Generale dei Soci dell’Associazione Nazionale Militari C.R.I. in congedo è stato siglato un …
Vita Associativa
L’Associazione A.N.M.C.R.I. offre ai propri Soci un’importante opportunità per frequentare Corsi di Laurea Universitari con …
25 NOVEMBRE Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne L’Assemblea Generale delle Nazioni …
Lunedì 7 ottobre 2024, in uno scenario particolarmente accogliente, la Sala Convegni della Parrocchia San …
Con riferimento all’abito sociale di servizio estivo già trattato sul sito https://www.anmcri.it/2024/04/16/abito-estivo-per-attivita-svolte-dai-soci-della-n-m-c-r-i/ si comunica, a …