Ten. com. CRI (cgd) Ettore Giuffrida

Grave lutto per il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana

L’Associazione Nazionale A.N.M.C.R.I. partecipa con profondo dolore alla prematura scomparsa del prestigioso 1° Cap. Renato MONARI, uomo e Militare esemplare del nostro Corpo Militare C.R.I. Rivolgiamo alla famiglia le nostre più sentite condoglianze. Renato è venuto a mancare in seguito a complicazioni subentrate dopo un intervento chirurgico; collocato in quiescenza da pochi mesi aveva mantenuto …

Grave lutto per il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Leggi tutto »

Il Corpo Militare in mostra: Dalla terza guerra d’Indipendenza al decreto 178

La Croce Rossa nacque dai campi di battaglia, dall’orrore generato dalle cruente cariche della battaglia di Solferino nel 1859. Per l’intuizione di persone illuminate venne creata e regolamentata, secondo sette principi che ancora rimangono validi e condivisi. Nel 1866, nella terza guerra d’indipendenza, la Croce Rossa Italiana era operativa sul campo di battaglia, raccogliendo e …

Il Corpo Militare in mostra: Dalla terza guerra d’Indipendenza al decreto 178 Leggi tutto »

Soccorso umanitario ed evoluzione dell’arte sanitaria: Il Corpo Militare della CRI dal 1866 ad oggi

Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia 15-23 novembre 2014 Ingresso libero In occasione dei 150 anni della Croce Rossa Italiana la ASL Roma E, in partnership con Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e l’Accademia di Storia dell\’Arte  Sanitaria, ha organizzato …

Soccorso umanitario ed evoluzione dell’arte sanitaria: Il Corpo Militare della CRI dal 1866 ad oggi Leggi tutto »

Si riporta l’articolo pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 16/10/2014 “La Croce Rossa con le stellette che la burocrazia vuol far fuori”

Si tratta di uno dei tanti paradossi della politica italiana. Esiste un\’organizzazione snella ed efficace in grado di intervenire in situazioni di emergenza medica in tempi brevi, coniugando efficienza e costi non eccessivi? Bene: viene cancellata. La questione come al solito è complessa ed intricata come in tutte le storie di ordinaria burocrazia italiana. A …

Si riporta l’articolo pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 16/10/2014 “La Croce Rossa con le stellette che la burocrazia vuol far fuori” Leggi tutto »

Visita del Presidente dell’Associazione Nazionale Militari di Croce Rossa

Il 7 luglio scorso il Presidente Nazionale, Gen. C.A. Rocco Panunzi, ha ricevuto, in visitadi cortesia, il Presidente della Associazione Nazionale Militari di Croce Rossa (ANMCRI) Col. Comm. (cgd) Giuseppe Scrofani, accompagnato dal Vice Presidente, Col. Comm. (cgd) Camillo Alessandrelli e dall\’ Addetto ai rapporti culturali Col. Med. (cgd) Ettore Calzolari, tutti Soci dell’UNUCI. Visita …

Visita del Presidente dell’Associazione Nazionale Militari di Croce Rossa Leggi tutto »

Nuovo Statuto per l’A.N.M.C.R.I.

Convocata dal presidente, Colonnello com. CRI (cgd) Giuseppe Scrofani, si è svolta nei giorni scorsi a Civitanova Marche, nei locali dell’Hotel Miramare, un’Assemblea Nazionale Straordinaria dell\’A.N.M.C.R.I., l\’Associazione che raggruppa i Militari in congedo della Croce Rossa Italiana. Militari provenienti un po\’ da tutta Italia si sono dati appuntamento per modificare alcune parti dello statuto, assistiti, …

Nuovo Statuto per l’A.N.M.C.R.I. Leggi tutto »

Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dell’Associazione Nazionale Militari CRI in congedo (A.N.M.C.R.I.). Civitanova Marche 13 settembre 2014

Al fine di adeguare lo Statuto dell’Associazione alle leggi vigenti in materia e renderlo adeguato ai tempi attuali il Collegio dei Probiviri, nella riunione svoltasi presso la sede nazionale mercoledì 20 agosto 2014, alla quale hanno partecipato anche Componenti del Consiglio Nazionale, il Presidente, un Vicepresidente, il Segretario Generale e Rappresentanti della Comunicazione, ha convocato …

Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dell’Associazione Nazionale Militari CRI in congedo (A.N.M.C.R.I.). Civitanova Marche 13 settembre 2014 Leggi tutto »

Cerimonia in onore dei Caduti della CRI nel corso del I Conflitto Mondiale REDIPUGLIA 20 settembre 2014

Nel quadro delle attività programmate in occasione della commemorazione del centenario della I Guerra Mondiale, l’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI intende rendere i dovuti onori ai Caduti del Corpo nel corso dell’attività istituzionale svolta durante la grande Guerra mediante uno schieramento, presso il Sacrario militare di Redipuglia, di un Reparto d’onore. Di tale schieramento …

Cerimonia in onore dei Caduti della CRI nel corso del I Conflitto Mondiale REDIPUGLIA 20 settembre 2014 Leggi tutto »

Torna su