Cerimonie Associazione

Un medaglia per il nostro Labaro

Nell’ambito delle Celebrazioni del 75° Anniversario del tragico bombardamento di   Frascati, che costò la vita ad oltre seicento cittadini, presso il Monumento ai Caduti si durante una commovente Cerimonia, alla presenza di autorità locali, metropolitane, regionali e nazionali e di sopravvissuti a quel tragico evento, il Labaro dell’A.N.M.C.R.I. ha ricevuto la Medaglia della Città, …

Un medaglia per il nostro Labaro Leggi tutto »

Festa della Repubblica 2018

Ben cinque rappresentanti della giunta A.N.M.C.R.I., tra cui il Presidente Nazionale, Col. com CRI (cgd) Giuseppe Scrofani, hanno partecipato alla parata ai Fori imperiali a Roma in occasione del 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, inquadrati nella Compagnia d’Onore di Assoarma non solo per lo sfilamento, ma anche per il trasporto della grandiosa bandiera …

Festa della Repubblica 2018 Leggi tutto »

Un saluto e un grazie carico di riconoscenza; ci auguriamo che sia un Arrivederci e non un addio!

Saluto del Presidente dell’Associazione A.N.M.C.R.I. agli appartenenti al Corpo Militare CRI che dal 1 novembre 2017 prenderanno servizio presso nuove sedi della Pubblica Amministrazione. Il prossimo 1 novembre 2017 gli appartenenti al Contingente del Corpo Militare Volontario C.R.I., già posti in congedo il 30 settembre, prenderanno servizio presso le nuove sedi della Pubblica Amministrazione alle …

Un saluto e un grazie carico di riconoscenza; ci auguriamo che sia un Arrivederci e non un addio! Leggi tutto »

Centenario della nascita del M.llo Magg. A. dell’Esercito Salvatore Scrofani

Sì è svolto Lunedi 28 Agosto 2017 presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla il Convegno “Gli Artificieri Antisabotatori al servizio dello Stato e della Nazione – Centenario della nascita del M.llo Magg. A. dell’Esercito Salvatore Scrofani\”. Presenti il Sindaco Federico Piccitto i rappresentanti della Croce Rossa Italiana con le sue componenti volontaristiche, il …

Centenario della nascita del M.llo Magg. A. dell’Esercito Salvatore Scrofani Leggi tutto »

2 giugno 2017

Domani si celebra il 71° Anniversario della Repubblica italiana, che viene onorata con la Parata Militare di Via dei Fori Imperiali, alla quale prenderanno parte Rappresentanze di tutte le Forze Armate, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, Protezione Civile, della CRI Corpo Militare Volontario, Corpo Infermiere Volontarie e Volontari. Rendiamo Onore alle Forze …

2 giugno 2017 Leggi tutto »

Poste Italiane emette un francobollo dedicato al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana

La vignetta raffigura un volontario del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana che soccorre un soldato ferito Come  Presidente dell\’Associazione A.N.M.C.R.I. e come Colonnello commissario cgd del Corpo Militare CRI ho partecipato, insieme a numerosi Soci molto rappresentativi, a due manifestazioni che mi hanno veramente emozionato. Il 1° giugno, è stato presentato, con il primo …

Poste Italiane emette un francobollo dedicato al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Leggi tutto »

Collaborazione con il Corpo Militare C.R.I. per assicurare la presenza di un rappresentante dell’Associazione A.N.M.C.R.I. alla Mostra: “Il Corpo Militare della C.R.I. nella Grande Guerra: una storia fatta di uomini”.

Avviso importante e urgente. Pregiatissimi Signori, Cari Amici, sto effettuando un rapido sondaggio per verificare la possibilità di offrire la nostra collaborazione al Corpo Militare C.R.I. per assicurare la presenza di un rappresentante dell’Associazione A.N.M.C.R.I. alla Mostra: “Il Corpo Militare della C.R.I. nella Grande Guerra: una storia fatta di uomini”. Questa potrebbe essere una preziosa …

Collaborazione con il Corpo Militare C.R.I. per assicurare la presenza di un rappresentante dell’Associazione A.N.M.C.R.I. alla Mostra: “Il Corpo Militare della C.R.I. nella Grande Guerra: una storia fatta di uomini”. Leggi tutto »

Cerimonia a Frascati per ricordare le vittime del bombardamento dell’8 settembre 1943

A Frascati, in occasione del 72° anniversario dell’8 settembre, giorno in cui in concomitanza con la proclamazione dell’armistizio la città venne pesantemente bombardata dalle forze anglo-americane, si è svolta una cerimonia per celebrare la commemorazione delle oltre 700 vittime del bombardamento dello stesso giorno del 1943 che comportò la distruzione di gran parte del centro …

Cerimonia a Frascati per ricordare le vittime del bombardamento dell’8 settembre 1943 Leggi tutto »

Il Corpo Militare in mostra: Dalla terza guerra d’Indipendenza al decreto 178

La Croce Rossa nacque dai campi di battaglia, dall’orrore generato dalle cruente cariche della battaglia di Solferino nel 1859. Per l’intuizione di persone illuminate venne creata e regolamentata, secondo sette principi che ancora rimangono validi e condivisi. Nel 1866, nella terza guerra d’indipendenza, la Croce Rossa Italiana era operativa sul campo di battaglia, raccogliendo e …

Il Corpo Militare in mostra: Dalla terza guerra d’Indipendenza al decreto 178 Leggi tutto »

Torna su